La Presidenza del Consiglio provinciale di Roma e il Forum provinciale per i Diritti Umani promuovono l’iniziativa "Pace e Diritti Umani: un’utopia concreta", una serie di incontri che avranno luogo nella capitale, da mercoledì 7 a sabato 10 dicembre. Tra i temi che si affronteranno: il rispetto dei diritti umani e della possibile costruzione della pace. Gli appuntamenti saranno dislocati fra la Sala Convegni di Piazza Monte Citorio ed il cinema Capranica.

Il primo incontro avrà come tema "Genova, Italia, 2001: la notte dei diritti umani", al quale seguiranno "I diritti umani vanno rispettati anche in Italia!" e "Non esiste una via alla pace, la pace è la via", quest’ultimo suggerito dalle stesse parole di Mahatma di Gandhi. Nel corso della manifestazione ci saranno proiezioni video, spettacoli teatrali, tavole rotonde ed interventi dei rappresentanti di molte associazioni impegnate da sempre nella lotta per la difesa dei diritti umani.

L’iniziativa, secondo quanto affermato dal presidente del Consiglio provinciale, Adriano Labbucci, è stata organizzata in quanto "tutti noi avvertiamo di essere entrati in una spirale terrorismo-guerra, che sta producendo paure e insicurezze diffuse, riducendo libertà, diritti, democrazia; conquiste ritenute fino a ieri inattaccabili e vanto delle nostre società occidentali". "Mettere al centro pace e diritti umani significa avere un’altra idea del mondo, un altro progetto politico-sociale-culturale, rispetto a quello che stiamo vivendo". "Questi quattro giorni di incontri – ha concluso il presidente Labbucci – sono rivolti a quanti ritengono che non bisogna accettare tutto in maniera passiva, ma, al contrario, si possa ancora intervenire per costruire un futuro diverso".

Per il programma dettagliato consultare il sito: www.provincia.roma.it


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Parliamone ;-)