SOCIETA’. Sciopero tassisti: Commissione garanzia chiede intervento di Prodi
Le astensioni dal lavoro di questi giorni da parte dei tassisti sono "in violazione della disciplina vigente" e per questo motivo la Commissione di garanzia dell’attuazione della legge sullo sciopero chiede l’intervento del presidente del Consiglio dei ministri per "il fondato pericolo di un pregiudizio grave e imminente alla libertà individuale". La Commissione ha anche segnalato ai sindacati che oggi a Roma e il 7 a Milano "deve essere garantito il regolare funzionamento del servizio".
Per la commissione le agitazioni che si sono verificate nelle principali italiane a partire dal 2 luglio sono tutte "non regolarmente preannunciate" e che "hanno inciso pesantemente sul servizio pubblico e, in alcuni casi, hanno determinato blocchi o rallentamenti della circolazione rendendo anche difficile l’accesso agli aeroporti e alle stazioni ferroviarie". Inoltre, "il protrarsi di questa situazione fa ritenere che sussista il fondato pericolo di un pregiudizio grave e imminente al diritto alla libertà di circolazione riconosciuto dalla Costituzione" – anche a causa di concomitanti scioperi nei trasporti e dell’intensa circolazione dovuta anche al flusso dei turisti nelle principali città – la Commissione ha così deciso di procedere alla segnalazione e ha richiesto ai prefetti "ulteriori e dettagliate notizie ai fini dell’apertura del procedimento di valutazione previsto dalla legge".
Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”