SOLDI. E’ boom delle carte di pagamento. Rilevazioni Osservatorio sulle Carte di Credito
Sempre più presenti italiani si affidano, per i loro pagamenti, alle carte revolving. Nel 2005 le operazioni effettuate con questi strumenti, alternativi ai contanti, hanno fatto registrare un aumento del 2,4% rispetto all’anno precedente. Le carte di credito, in particolare, sono cresciute del 6,9%, raggiungendo le 29 milioni di unità in circolazione. L’utente tipo è caratterizzato da un profilo socio-culturale medio-alto con una buona solidità finanziaria, anche se tra i titolari di carta si registra un deciso rafforzamento nel segmento dei giovani e delle classi impiegatizie. È quanto emerge dalla quarta edizione dell’Osservatorio sulle Carte di Credito Assofin/Crif/ Gfk Eurisko, che analizza l’utilizzo delle diverse tipologie di carte di pagamento. Sempre più diffuse le carte con funzionalità revolving (+39%), che permettono di rateizzare il rimborso secondo un piano di ammortamento flessibile. Si consolida la diffusione delle carte prepagate che, grazie alla praticità, facilità, velocità e sicurezza di utilizzo, raggiungono le 3 milioni di unità. L’edizione 2006 dell’Osservatorio approfondisce anche il tema del pagamento on line: ad oggi, sia in Europa che negli Stati Uniti, lo strumento più utilizzato per i pagamenti in via telematica è la carta di credito. Nel comparto dell’e-commerce italiano almeno il 70% degli acquisti virtuali è effettuato con carta di credito; il restante 30% è equamente suddiviso tra Paypal, bonifici e pagamenti in contrassegno.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”