SOLDI. Risparmio gestito: precisazioni della Consob sulla restituzione del patrimonio
L’ andamento dei mercati ha generato interesse per servizi del risparmio gestito caratterizzati da una spiccata connotazione "difensiva", e volti, di per se o in combinazione con altri prodotti, o ad assicurare al risparmiatore il vero e proprio diritto, in caso di risultato negativo della gestione, alla restituzione del patrimonio inizialmente conferito (eventualmente maggiorato in ragione di un interesse sullo stesso calcolato), ovvero a contrattualizzare lo specifico impegno dell’ intermediario alla protezione del capitale, attraverso determinate tecniche gestionali. Si tratta di "schemi contrattuali" che consentono di eliminare o di limitare la probabilità che si verifichi per l’investitore una perdita finanziaria.
La Consob con la comunicazione 5051791 del 22 Luglio 2005 ha fatto delle precisazioni che riportiamo integralmente. Scarica la comunicazione (.doc)

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Consumi2023.07.21Come scegliere il miglior sistema di chiusure per le proprie finestre in PVC
Consumi2023.06.15Prezzi dei beni essenziali, Federconsumatori: rincarano il doppio dell’inflazione
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”