Dopo una fase di sperimentazione in stretto raccordo con i giudici Tutelari, durante la quale sono già state attivate a Roma circa 500 amministrazioni di sostegno, di cui il 20% nei confronti di persone senza familiari, Roma istituirà il primo registro comunale degli "amministratori di sostegno".

L’"amministratore di sostegno" è una figura, regolamentata da una legge varata nel 2004, con il compito di "proteggere le persone che non sono in grado, da sole, di organizzare la propria vita quotidiana – come spiega in una nota l’assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Roma – e gestire i propri beni ma che, allo stesso tempo, non sarebbe giusto interdire o inabilitare. Può trattarsi di un anziano alle prese con l’Alzheimer, di una persona senza dimora con problemi di dipendenza o di chi ha problemi di salute mentale".

L’attività dell’amministratore di sostegno sarà gratuita e volontaria. Per iscriversi al registro cittadino, si dovrà presentare la domanda entro il 15 settembre presso il V Dipartimento dell’assessorato alle Politiche Sociali – Ufficio Tutela Pubblica del comune di Roma. Sarà poi il giudice Tutelare a individuare, nell’ambito del Registro, il volontario da abbinare alla persona che ha bisogno di sostegno, secondo un criterio di vicinanza territoriale e di ambito di intervento (anziani, povertà, salute mentale).

"Spesso incontriamo persone in una gravissima situazione di solitudine, di incertezza e di totale spaesamento – spiega Raffaela Milano, assessore Politiche Sociali – Persone fragili che non riescono nemmeno a usufruire dei loro diritti, come la pensione o l’assistenza sanitaria, o a disporre dei propri beni, con il rischio di cadere facili vittime di truffe e speculazioni. Il Registro cittadino – continua – è lo strumento con cui spezzare questa solitudine e recuperare un rapporto di fiducia con un volontario, l’amministratore di sostegno, che avrà come unico obiettivo quello di creare attorno alla persona che segue una rete di tutela".


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy


 

 

 

 

 

 

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)