SOLIDARIETA’. Sabato 11 febbraio, VI Giornata di Raccolta del Farmaco
Acquistare un farmaco da banco e donarlo a chi vive al di sotto della soglia di povertà. In questo consiste l’iniziativa che coinvolge oltre 2.150 farmacie, 71 province e più di 800 comuni di tutta Italia che partecipano alla VI Giornata Nazionale di Raccolta del Farmaco, organizzata dall’ Associazione Banco Farmaceutico Onlus, in collaborazione con la Federazione Impresa Sociale – Compagnia delle Opere e la Lombarda.
Sabato 11 febbraio 2006, nelle farmacie che espongono la locandina della raccolta, i cittadini potranno infatti acquistare un farmaco che non necessita di ricetta medica (antipiretici, antinfiammatori, antidolorifici, antinfluenzali, disinfettanti, colliri, ecc.) per donarlo a una delle 250.000 persone assistite dagli 800 enti assistenziali convenzionati con l’Associazione Banco Farmaceutico Onlus in tutta Italia.
"Dona un farmaco a chi ne ha bisogno" è il titolo della campagna che vedrà impegnati circa 8.000 volontari a fianco de i farmacisti, che sostengono economicamente l’iniziativa e che consiglieranno ai clienti quale farmaco acquistare e le medicine di cui c’è maggiore necessità. Ciascuna farmacia provvederà poi a consegnare i farmaci raccolti agli enti assistenziali locali.
La Giornata Nazionale di Raccolta del Farmaco si svolge con l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”