"Il processo di ammodernamento della PA locale, l’e-Government, sta avanzando con il vento in poppa. Gli indicatori rilevano che la 1.a fase, con i 134 ‘cantieri digitali’, ha un avanzamento medio del 62%". Lo ha reso noto Lucio Stanca, ministro per l’Innovazione e le Tecnologie, inaugurando il "5° Salone delle autonomie locali-Euro P.A.", alla fiera di Rimini.
Il ministro ha però rilevato che "in questi tre anni è emersa una diversa capacità di spesa da parte degli enti locali e, quindi, per ottimizzare i finanziamenti statali erogati per la realizzazione dell’e-Government verranno revocate le risorse relative a progetti in presenza grave ritardo esecutivo. Talvolta, infatti, c’è una lentezza nell’utilizzo delle risorse. È un non senso nei confronti dell’innovazione perché per parecchi progetti non si fa in tempo a realizzarli che debbono essere rivisti in quanto la tecnologica digitale non aspetta, ma cambia e si evolve".

Il Ministro ha sottolineato che "il Governo ha fatto la sua parte innescando investimenti per ben un miliardo e 200 milioni di €, la cui copertura è stata assicurata oltre che dai 240 milioni di € di fondi UMTS anche con le Leggi Finanziarie, fondi vari, stanziamenti del CIPE e con finanziamenti degli enti locali. Si tratta di uno sforzo senza precedenti nella storia del nostro Paese per avviare l’ammodernamento della sua pubblica amministrazione, centrale e locale. Per cui il problema ora è non tanto di recuperare altre risorse per il futuro, che comunque occorrono, quanto di accertare la reale capacità di spesa degli enti locali con una verifica dello stato di attuazione dei progetti".

A sostegno delle sue preoccupazioni, il ministro Stanca ha ricordato che l’avanzamento medio dei progetti è del 62%. Dopo più di due anni ben 32 progetti, dei 134 "cantieri digitali" avviati con la prima fase dell’e-Goverment locale, hanno un avanzamento inferiore addirittura al 25% del previsto, per cui è ipotizzabile per essi un recupero di risorse finanziarie per 14 milioni di €.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)