Dopo la casa ecologica, arriva l’auto ecologica. A Teramo, per cinque giorni dal 5 al 9 ottobre, i temi della mobilità sostenibile "si mettono" in piazza – a Piazza Martiri – con l’esposizione di prototipi di vetture ad idrogeno, a motore ibrido e ad alimentazione solare, inoltre, dibattiti, forum, convegni che vedranno la partecipazione di esperti, centri di ricerca, enti locali.

E’ la seconda edizione di Energy Square, la manifestazione organizzata da AGENA, agenzia provinciale per l’ambiente. E’ stata presentata questa mattina, nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno partecipato il presidente Ernino D’Agostino, amministratore unico di Agena; l’assessore all’ambiente, Antonio Assogna e il direttore di Agena, Mario Filippini.
Dopo essersi occupata, lo scorso anno, di case ecologiche e di risparmio energetico nei consumi casalinghi, quest’anno si parla di trasporti e di mobilità sostenibile. Contributi significativi dal Centro Ricerche della Fiat, dall’Università dell’Aquila, dall’Enea, dall’associazione Paea – progetti alternativi per l’energia e l’ambiente, dall’Italian Biomass Association, dalla Provincia di Huelva (Spagna), dal CNR, dall’Università di Teramo.

"Un vero e proprio evento attorno alle tematiche, oggi così attuali, della mobilità sostenibile – ha dichiarato il Presidente -. Come decongestionare le città dal traffico, come promuovere un migliore servizio di trasporto pubblico, quali tecnologie sono già disponibili per risparmiare energia e quindi risorse e consumi. Non a caso, tutta la manifestazione, parte da temi generali ma, poi, si cala concretamente sui progetti locali, dal Piano Regionale dei Trasporti, al Piano di Bacino del servizio di trasporto per vericare quali strumenti, la pubblica amministrazione, sta adottando per ridurre l’uso dell’auto privata, promuovere forme di trasporto collettivo, usare tecnologie avanzate e rafforzare i trasporti intermodali".


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

 

Parliamone ;-)