TLC. 892.892, Sindacato Comunicazioni si rivolge all’Antitrust e polemizza su Telecom e consumatori
Continuano le segnalazioni di protesta in merito ai costi da sostenere nel contattare il numero 892892. SNATER, sindacato autonomo delle comunicazioni – si legge nella nota stampa – ha denunciato lo scorso 9 agosto all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato i contenuti ingannevoli della pubblicità televisiva, prodotta dalla società "Il Numero" (controllata dalla statunitense InfoNXX).
La segnalazione – precisa l’associazione – è finalizzata a sospendere gli spot televisivi sulle reti RAI e Mediaset in quanto scorretti e fuorvianti da indurre i consumatori a ritenere il numero 892892 sostitutivo del 12 e 412. Numeri che Telecom Italia sarà costretta a dismettere a partire dal prossimo ottobre e sostituire con i numeri 12XY e 892412 (già utilizzabile), a seconda delle disposizione dell’Authority delle Comunicazioni.
SNATER ritiene singolare e preoccupante il silenzio di Telecom Italia. "E’ sicuramente anomalo che questa iniziativa – conclude la nota – venga portata avanti da un sindacato piuttosto che dall’azienda direttamente danneggiata o dalle associazioni dei consumatori".

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Consumi2023.07.21Come scegliere il miglior sistema di chiusure per le proprie finestre in PVC
Consumi2023.06.15Prezzi dei beni essenziali, Federconsumatori: rincarano il doppio dell’inflazione
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”