L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha oggi annunciato, nel corso di una conferenza stampa a Roma il taglio della tariffa che incassano gli operatori mobili quando un cliente riceve una chiamata da un telefono fisso. Sono previsti tagli anche per le chiamate da mobile a mobile. Saranno però gli operatori a decidere se e come riversarla sulle tariffe finali. "Con queste riduzioni – ha affermato Corrado Calabrò, presidente dell’Authority – l’Italia si allinea alla media europea, dove la terminazione è a 12,15-12,30 centesimi circa. Il risparmio in bolletta sarà di circa 400milioni di euro l’anno".

"Si tratta comunque di un provvedimento cautelare e provvisorio in attesa che venga completata l’indagine di mercato vera e propria, ha aggiunto Calabrò il quale ha sottolineato come "in un mercato così concorrenziale è difficile che gli operatori facciano cassa di costi più bassi, invece di riversarli sulle tariffe". "L’Autorità – ha assicurato il commissario Stefano Mannoni – vigilerà perché non sussistano accordi di cartello tra gli operatori che verrebbero segnalati all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato".


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)