In Italia gli abbonamenti alle compagnie di telefonia mobile sono più numerosi dei cittadini: ce ne sono 108,4 per ogni 100 abitanti. E’ quanto emerge dall’ultimo rapporto di Eurostat sulle telecomunicazioni nell’Unione europea, dal quale viene fuori inoltre che le connessioni a internet nella penisola, sia normali che a banda larga, in percentuale restano inferiori alla media europea. Lo studio conferma dunque la grande passione degli italiani per i cellulari, che ha come corollario la sottoscrizione di un gran numero di abbonamenti ai servizi di telefonia mobile: circa 63 milioni nel 2004 per una popolazione inferiore ai 58 milioni di abitanti. In Europa, superano l’Italia soltanto il piccolo Lussemburgo (con quasi 1,5 abbonamenti a testa) e la Svezia (109 su 100).

La media dei Venticinque è di 89,6 sottoscrizioni ogni 100 abitanti. I dati del 2004 indicano un incremento rispetto all’anno precedente nel numero di abbonamenti in Italia di quasi 7 milioni di unità, e di oltre 40 milioni nell’Ue. "La saturazione del mercato, da molti attesa, non sembra dunque manifestarsi", si legge nel rapporto Eurostat. La mania degli italiani nei confronti dei telefonini non corrisponde tuttavia ad una stessa attrazione per Internet: le connessioni alla rete rimangono in percentuale inferiori alla media europea, con soltanto il 34% delle case italiane collegate nel 2004, a fronte del 43% nell’Ue-25. Ancora minore l’utilizzo delle connessioni a banda larga, che abbreviano i tempi di navigazione on-line: dall’ultimo aggiornamento nel luglio del 2005 emerge che ne fanno uso il 9,5% degli italiani. La percentuale è comunque in crescita (solo il 6,1% nello stesso mese del 2004) ed è in ogni caso non molto più bassa di quella europea (10,6% nei Venticinque e 12% nei Quindici membri della Vecchia Europa).


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)