TLC. Commissario Ue Reding presenta programma: priorità a roaming, numero verde e sicurezza
BRUXELLES- Il commissario europeo per la Società dell’informazione e i media, Viviane Reding ha presentato questo pomeriggio al Parlamento europeo il suo programma di lavoro per il 2007. Tra le priorità: il rafforzamento della società sicura dell’informazione, l’incremento dei numeri verdi che iniziano con 116 per i servizi aventi una funzione sociale e la riduzione delle tariffe di roaming applicate nella telefonia mobile in Europa.
Sul roaming in particolare il Commissario ha annunciato la possibilità che si arrivi all’adozione un regolamento che mira alla riduzione generale dei prezzi a partire dall’estate 2007. L’UE ritiene che una chiamata in roaming dovrebbe costare come una chiamata nazionale off-net, ovvero tra due gestori mobili differenti. Il meccanismo scelto per conseguire tale obiettivo consiste nell’applicazione agli operatori mobili terrestri all’interno della Comunità di limiti tariffari massimi per la fornitura di servizi di roaming per le chiamate vocali tra gli Stati membri, sia al dettaglio che all’ingrosso.
Inoltre una maggiore trasparenza tariffaria aumenterebbe la soddisfazione da parte della clientela e sarebbe a vantaggio, quindi, anche degli operatori. Per Reding tuttavia è necessario anche salvaguardare la competitività del mercato e lasciare agli operatori la possibilità di una tariffazione flessibile.E’ importante infine verificare che la riduzione dei costi di roaming non porti ad un aumento delle tariffe nazionali. Altri aspetti di interesse riguardano l’evoluzione di reti alternative (come il sistema VoIP di telefonia tramite internet) che rappresentano uno stimolo alla competizione in un settore in costante evoluzione tecnologica.
Per quanto riguarda poi i numeri verdi che iniziano con 116, il Commissariao UE ha annunciato che verranno aumentati i numeri che vanno a beneficio dei cittadini che mirano ad aiutare chi si trova in difficoltà e contribuiscono al benessere o alla sicurezza generale. Il numero 116000 sarà utilizzato per le linee telefoniche riservate alla segnalazione di minori scomparsi.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”