"Ancora una volta l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni chiude il recinto dopo che i buoi – ovvero i soldi degli utenti – sono scappati". E’ il commento ironico del Movimento Difesa del Cittadino alla decisione dell’Agcom sulle chiamate ai numeri 0878.

Con l’emergenza dialer ancora in corso con centinaia di migliaia di famiglie alle prese con cifre astronomiche fatturate per servizi non richiesti o addirittura mai fruiti per chiamate ai numeri 899 e satellitari, – si legge in una nota dell’associazione – ecco che si cerca troppo tardi di porre un argine anche al moltiplicarsi delle truffe telefoniche sui televoti, sempre più di moda in TV.

"Ci troviamo di fronte – ha dichiarato Francesco Luongo, Responsabile TLC del Movimento Difesa del Cittadino – all’ennesimo provvedimento tampone, che, dopo tante denunce da parte di MDC, tenta ti arginare le truffe telefoniche senza combatterle. Di fatto – ha aggiunto Luongo – tutte le garanzie di concorrenza e trasparenza previste a vantaggio dei consumatori dal piano di numerazione nazionale del 2003 vengono costantemente disattese mentre le ultime sanzioni irrogate dall’Autorità per la loro violazione risalgono ad un anno fa".


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)