TLC. Dialer, nuova ondata di truffe telematiche “spaziali”. MDC attiva sportello telefonico
"Come già avevamo denunciato nell’autunno del 2003, la prevedibile migrazione dei Dialer verso altre numerazioni è avvenuta in maniera precisa, puntuale e scientifica. E purtroppo persiste ormai da mesi". A commentare la nuova ondata di truffe telematiche è Giovanni Festa responsabile MDC Sannio Valle Telesina .
Esaurite le numerazioni "terrestri" disponibili all’uso truffaldino (166, 709, etc.) perché rese poco convenienti per gli affari dal Nuovo Piano di Numerazione Nazionale predisposto dall’Agcom (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni), la migrazione è passata dalla terra allo spazio, ovvero alle numerazioni satellitari.
Le numerosissime segnalazioni provenienti da tutta Italia ed i casi di cittadini-utenti sanniti e non che hanno richiesto consulenza ed assistenza direttamente al Movimento Difesa del Cittadino Sannio Valle Telesina (tel. 0824/948.099), riguardano le telefonate "A Satellitari Internazionali" addebitate in fattura nella pagina dettaglio dei costi e specificatamente indicate nella documentazione dei consumi, aventi lo stesso destinatario: Servizio Globalstar e/o Globalstar D (numeri: 00881839180xxx; 0088193910xxx ed altre varianti).
"Ormai – ha dichiarato Festa – si tratta di una vera e propria truffa internazionale, spaziale, anzi: galattica!". "A nulla sono valse – ha proseguito – le disabilitazioni permanenti e gratuite a partire dal 1° giugno 2003 delle chiamate verso le numerazioni incriminate (166, 709, 899); e, successivamente, dal 1° dicembre 2003 anche delle telefonate ai numeri con prefissi internazionali e satellitari verso i Paesi della zona 7".
"Addirittura, in questi giorni – continua Festa – abbiamo ricevuto segnalazioni da cittadini-utenti del Nord Italia, con servizio Adsl attivato, che dichiarano di essere stati vittime di questi dialer satellitari; mentre è nota la vulnerabilità ai Dialers soltanto delle connessioni internet su rete telefonica analogica con contratti di tipo flat".
A questo punto – si legge in una nota del Movimento Difesa del Cittadino Sannio Valle Telesina – di fronte all’ennesima truffa telematica il Ministero delle Comunicazioni "non può stare a guardare; deve intervenire direttamente e trovare una soluzione al problema, che non può essere più demandato solo all’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni e alla Telecom". MDC chiede che il Ministero delle Comunicazioni, il Governo e il Parlamento risolvano definitivamente la questione Dialer/truffe telematiche.
Per far fronte alla nuova emergenza, il Movimento Difesa del Cittadino, sede Sannio Valle Telesina, ha riattivato lo Sportello telefonico Anti-Dialer (Tel. 0824/948.099), che sarà gestito come di consueto dal responsabile Giovanni Festa, che risponderà alle telefonate dei cittadini nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì, dalle ore 10:00 alle ore 13:00.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”