TLC. Milano, MDC: “In Lombardia spesso Telecom non mantiene accordi di conciliazione”
Il Giudice di Pace di Milano ha ingiunto alla Telecom Italia divisione TIM il rispetto di un accordo di conciliazione avvenuto tra il consumatore e la società di telefonia mobile. È quanto rende noto la sede milanese del Movimento Difesa del Cittadino (MDC) che denuncia: "In Lombardia Telecom Italia non solo non mantiene gli accordi di conciliazione, ma con sempre maggiore frequenza omette di dar corso alle domande di conciliazioni presentate dai cittadini per mezzo delle associazioni di consumatori lombarde".
"Questo atteggiamento – come spiega Mattia Roberto Cappello, legale e responsabile del Dipartimento nazionale Conciliazione di MDC – è tipico della sede di conciliazione Telcom lombarda, motivo per cui i cittadini della regione risultano ingiustificatamente penalizzati". Per questo, secondo il legale MDC Milano, l’accoglimento del decreto ingiuntivo è particolarmente significativo e la decisione del Giudice conferma chiaramente "l’elementare principio giuridico per cui i patti vanno rispettati e l’accordo di conciliazione fra le parti deve essere rispettato".
All’utente, che ha vinto la causa davanti al Giudice di Pace, in ottobre era stata offerta in conciliazione la somma di €25,00, ma tale accredito non è mai avvenuto e i reclami inoltrati alla azienda non hanno ottenuto risposta. Intanto, altre azioni giudiziarie sempre per gli stessi motivi sono state già inoltrate al Giudice di Pace di Milano.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”