TLC. Minispot nei film, Agcom multa Italia 1 e Retequattro
Italia 1 e Retequattro dovranno pagare rispettivamente una multa di 35mila e 15mila euro per aver violato la norma che limita il numero delle interruzioni pubblicitarie dei film, malgrado la recente diffida delle autorità competenti. A infliggere le sanzioni è stata l’Authority per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom).
In base alla normativa vigente, infatti, le tv possono introdurre un solo break pubblicitario nei film se questi durano 45 minuti; sono consentite, invece, due interruzioni se la durata del lungometraggio è di 90 minuti e tre se il film dura 110 minuti. Non è possibile comunque superare il limite di tre break.
"La violazione riguarda la pratica, seguita dalle emittenti, – spiega in un comunicato l’Agcom – di trasmettere un break pubblicitario aggiuntivo rispetto a quelli consentiti, inserendolo tra due brevi notiziari (TgCom e Meteo). La trasmissione di tali brevi notiziari – conclude l’organo di vigilanza -è stata giudicata non idonea a legittimare il superamento del numero delle interruzioni pubblicitarie consentite dalla normativa europea e dalla legge nazionale".

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”