TLC. Scatto alla risposta e roaming internazionale nel mirino dell’Agcom
L’Agcom annuncia due nuovi fronti di intervento in materia di telecomunicazioni: azzeramento dello «scatto alla risposta» e riduzione delle tariffe di roaming internazionale, cioè il prezzo che gli operatori fanno pagare ai clienti quando le loro chiamate viaggiano attraverso la rete di un altro operatore. In relazione allo scatto alla risposta, Corrado Calabrò, presidente dell’Agcom, propone di inserire un provvedimento ad hoc direttamente nel decreto Bersani sulle liberalizzazioni, che il 9 marzo inzierà il suo iter di conversione alla Camera.
Ma anche per il roaming internazionale Calabrò intende stringere i tempi: entro luglio — spiega — l’Authority imporrà una «drastica riduzione delle tariffe», probabilmente in linea con quanto si prepara a decidere il commissario europeo Viviane Reding.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”