TLC. Telecom Italia annuncia tempi più rapidi per le riparazioni. Soddisfatta Federconsumatori
Telecom Italia ha comunicato che dal 1 aprile scorso i guasti saranno riparati entro il secondo giorno successivo alla segnalazione (entro il terzo o quarto giorno nel caso in cui uno o entrambi i giorni successivi siano festivi), e che per ogni giorno di ritardo l’indennizzo sarà pari al 50% del canone di abbonamento pagato dall’utente. Soddisfazione per il cambio di rotta è stata espressa da Federconsumatori che in un esposto all’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni aveva lamentato la decisione del gestore espressa all’inizio del 2006.
Con le bollette di gennaio e febbraio 2006 il gestore telefonico aveva, infatti, comunicato che a partire dal prossimo 1° aprile "il tempo massimo" per la riparazione dei guasti sarebbe passato a 96 ore successive alla segnalazione e che per ogni ora di ritardo sarebbe stato riconosciuto un indennizzo di € 0,25 per le utenze famiglie o € 0,40 per le utenze affari.
"Si tratta di una decisione importante che va a vantaggio di tutti i consumatori – commenta Angelo Ferraiuolo responsabile Dipartimento Comunicazioni di Federconsumatori – Ci auguriamo che essa segni il ritorno ad una maggiore attenzione, verso i consumatori e la tutela dei loro diritti ed interessi, da parte di Telecom Italia e degli Operatori concorrenti. Federconsumatori, da parte sua, continuerà ad impegnarsi in tale direzione presso tutte le sedi".
Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”