Toscana: attivo Sistema Regionale per monitorare prezzi al consumo
Da oggi in consumatori toscani, attraverso un click, potranno essere informati sui prezzi al consumo, sulle tariffe dei servizi e sulle loro variazioni. Nasce, infatti, dalla collaborazione fra il settore statistica e l’ufficio tutela del consumatore della Regione Toscana, il Sistema Regionale dei prezzi al consumo
L’iniziativa – spiega l’assessore al commercio Anna Rita Bramerini – si inserisce nel progetto di osservatorio regionale promosso dalla Consulta su prezzi e tariffe, nell’ambito del protocollo di intesa fra Regione, categorie economiche e sociali, associazioni dei consumatori, enti locali e Unioncamere che si propone azioni tese alla trasparenza dei prezzi e delle tariffe, per l’orientamento del consumatore. La Regione Toscana – continua l’assessore – intende perseguire questa strada con l’obiettivo di rendere i cittadini attori del mercato e consumatori consapevoli e per promuovere comportamenti responsabili da parte delle categorie economiche coinvolte. E’ l’unica strada praticabile anche perché, come noto, le Regioni non hanno competenze in materia di regolazione dei prezzi".
Dai primi dati, relativi ad aprile 2005, emerge che in Toscana gli aumenti dei prezzi sono stati più contenuti rispetto alla media italiana. Ciò è legato alla struttura commerciale toscana nella quale il ruolo della grande distribuzione è sempre crescente alla crisi economica e alla conseguente diminuzione dei consumi nonché alle difficoltà del settore turistico. Aumenti si registrano nel settore energetico: i carburanti costano, infatti, il 10% in più rispetto ad aprile 2004.
Ogni mese il portale proporrà agli utenti un approfondimento, per evidenziare alcune informazioni che emergono dalla rilevazione dei prezzi: per il primo numero, l’approfondimento riguarda il confronto dell’andamento dei prezzi fra Regioni.
