TRASPORTI. Confisca motorino, MC ottiene sospensione provvisoria del provvedimento
Sospensione dell’esecuzione del provvedimento impugnato fino all’esito del giudizio. Con questa disposizione il Giudice di Pace di Roma ha predisposto la sospensione provvisoria del verbale che prevedeva il sequestro di un motorino cc 150, perché il conducente circolava in compagnia di un altro passeggero il cui casco protettivo era omologato per ciclomotori cc.50.
"Si tratta del primo caso di restituzione del motociclo a Roma dall’entrata in vigore della nuova legge – ha spiegato l’avvocato Laila Perciballi del Movimento Consumatori di Roma che ha presentato il ricorso – il giudice ha fissato l’udienza al 13 gennaio 2006, per decidere sia sulla questione di legittimità costituzionale sollevata sia nel merito, ma nel frattempo l’utente ha recuperato il motorino"."L’illegalità diffusa nell’uso dei ciclomotori compromette la sicurezza della circolazione ed è giusto cercare di arginarla – ha affermato Lorenzo Miozzi, presidente del Movimento Consumatori – ma è necessario che la sanzione sia proporzionale alla violazione. La confisca per violazioni lievi è una sanzione abnorme e viene percepita non come giusta misura di contrasto dell’illegalità, ma come una vessazione da parte dell’autorità".
"Questa legge viola i principi cardini del nostro ordinamento in quanto punisce non solo il trasgressore – ha aggiunto l’avvocato Perciballi – ma il proprietario del mezzo ledendo il principio di personalità della responsabilità penale e amministrativa, il divieto di responsabilità per fatto altrui, il principio di proporzionalità e ragionevolezza della sanzione rispetto alla violazione accertata. Con questa norma il proprietario del bene non si sentirà più libero, ad esempio, di prestare il motorino ad amici e parenti perché teme un eventuale sequestro, con grave limitazioni del proprio diritto. Le sanzioni sono giuste, ma solo quando colpiscono il trasgressore e non il proprietario del mezzo che si vede togliere un bene che, come tutti sappiamo, non costa poco".

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Consumi2023.07.21Come scegliere il miglior sistema di chiusure per le proprie finestre in PVC
Consumi2023.06.15Prezzi dei beni essenziali, Federconsumatori: rincarano il doppio dell’inflazione
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”