TRASPORTI. Lombardia: ad ottobre incontro tra Trenitalia, consumatori, pendolari e regione
Il contratto di servizio, le condizioni del trasporto in Lombardia, il sistema tariffario e la revisione degli orari. Sono questi i temi al centro dell’incontro, che si svolgerà entro la fine di ottobre, tra Trenitalia, il coordinamento delle associazioni dei consumatori e dei comitati dei pendolari ferroviari e la regione Lombardia.
Tra gli argomenti in discussione non ci saranno solo le difficoltà del settore ma anche aspetti positivi del serivizio. "Per la prima volta, benché in un mese estivo e di non grande affluenza come agosto – ha affermato l’assessore alle Infrastrutture e Mobilità, Alessandro Moneta – non scatterà il bonus a favore dei pendolari, cioè il rimborso sugli abbonamenti (mensili o annuali) quando si supera una certa soglia percentuale di ritardi o soppressioni di treni. Il che significa che i treni sono stati per lo più puntuali e non vi sono state troppe cancellazioni di corse".
In particolare, sulla questione del contratto di servizio, in discussione sono il sovraffollamento delle carrozze, soprattutto nelle ore di punta, l’innalzamento dei parametri per la definizione degli standard qualitativi, l’introduzione di penalità adeguate per far rispettare le norme previste dal contratto stesso e le modalità di calcolo degli indici di affidabilità che determinano il bonus, oltre – punto sul quale in particolare hanno insistito i pendolari – alla scarsità, al degrado e all’obsolescenza del materiale rotabile, che rappresentano ormai una vera e propria emergenza.
Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”