TRASPORTI. MDC, partono i ricorsi alle multe contestate dopo mesi
Il Movimento Difesa del Cittadino Roma Est ha predisposto i ricorsi per le multe che non vengono immediatamente contestate agli automobilisti, incolpati di usare il cellulare senza viva voce durante la guida. Secondo quanto disposto dall’ultima sentenza della Corte di Cassazione, infatti, la violazione deve essere immediatamente contestata e, qualora ciò non sia possibile, occorre notificare al trasgressore il verbale con gli estremi precisi della violazione e l’indicazione dei motivi che hanno reso impossibile la contestazione immediata.
"Che sia scorretto l’uso del cellulare senza viva voce durante la guida è indubbio, ma le multe spesso – ha dichiarato Alessandro Patrizi avvocato dello Sportello Consumatori MDC Roma Est – vengono notificate dopo mesi rispetto al momento dell’infrazione: si viola in tal modo il principio giuridico dell’immediatezza della contestazione".
Il Movimento Difesa del Cittadino è a disposizione per fornire consigli sui ricorsi da inoltrare: i cittadini possono chiamare al numero 06 21709590 o mandare un’e-mail all’indirizzo romaest@mdc.it.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Consumi2023.07.21Come scegliere il miglior sistema di chiusure per le proprie finestre in PVC
Consumi2023.06.15Prezzi dei beni essenziali, Federconsumatori: rincarano il doppio dell’inflazione
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”