TRASPORTI. Pasqua, Autostrade per l’Italia stima: “Oltre 15 milioni di auto in viaggio”
Le prime partenze inizieranno domani e proseguiranno nei giorni seguenti, con un’ intensificazione nella mattina di sabato 15 aprile; traffico in uscita dalle città anche lunedì di Pasquetta per la solita gita fuori porta. I rientri si concentreranno nel pomeriggio-sera della stessa giornata di lunedì 17 aprile, nell’ arco orario 17.00-20.00 e per tutta la giornata di martedì 18. Saranno oltre 15 milioni i veicoli in circolazione sulla rete del Gruppo Autostrade (3.408 km, pari al 61% della rete autostradale a pedaggio) durante le vacanze pasquali. Quest’ anno, prevede la società, il traffico sarà intenso anche nei giorni precedenti alle festività, perché molte scuole, dove sono stati allestiti i seggi per le elezioni politiche, sono chiuse da sabato. Tra le mete preferite le località di villeggiatura e le città d’ arte. Previsto anche un consistente afflusso di turisti austriaci e tedeschi, che si dirigeranno verso i laghi e le riviere liguri e romagnola.
Per agevolare gli spostamenti, i mezzi pesanti non potranno circolare nei quattro giorni compresi tra venerdì 14 e lunedì 17 aprile, dalle 8 alle 22. Rimossi anche tutti i cantieri, ad eccezione di quelli di lunga durata per gli interventi di potenziamento della rete autostradale e dell’ alta velocità ferroviaria, in corrispondenza dei quali tuttavia non ci saranno limitazioni del numero di corsie di transito. Si prevede un flusso intenso di traffico sull’ A1 Milano-Napoli, all’ altezza dei principali centri urbani (Milano, Bologna, Firenze, Roma e Napoli), sull’ A3 Napoli-Salerno, sull’ A4 Milano-Brescia, sull’ A14 Adriatica, tra Bologna e Cattolica e nel tratto marchigiano-abruzzese, lungo i tratti autostradali liguri (A10 Genova-Savona, A12 Genova-Sestri Levante, A26 dei Trafori) sull’ A27 Venezia-Belluno e sull’ A23 Udine-Tarvisio. Circolazione sostenuta anche lungo le autostrade abruzzesi A24 Roma-Teramo e A25 Roma-Pescara.
Per garantire un viaggio sicuro ai milioni di automobilisti verranno potenziati i servizi di assistenza, presidio e informazione. Prima di mettersi in viaggio la società Autostrade consigli agli automobilisti di informarsi sulle condizioni di viabilità, chiamando il Centro Informazioni Autostrade (840-04.21.21.) e il numero verde del CCISS 1518, o consultando il sito www.autostrade.it e le pagine 647-648 di Televideo.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”