TRASPORTI. Qualità del servizio, Altroconsumo: “Il 75% dei viaggiatori lombardi è insoddisfatto”
Tempi duri per le ferrovie: in Lombardia, su un campione di circa 5.000 viaggiatori intervistati dall’associazione Altroconsumo, il 75% degli utenti si è detto insoddisfatto complessivamente della qualità del servizio. L’indagine, realizzata con il contributo della Regione, è stata condotta, fra il settembre e l’ottobre scorso, su 64 treni in partenza o diretti a Milano. In particolare, il 79% degli interpellati si è detto insoddisfatto dell’ informazione, il 68% della mancanza di puntualità, il 75% per l’affollamento, il 69% della climatizzazione e il 55% per quanto riguarda la sicurezza delle condizioni di viaggio (é un parametro che non si riferisce al rischio di incidenti, ma ai disservizi).
Inoltre il 59% ha segnalato che spesso le porte sono rotte o si aprono con difficoltà e il 34% ha sottolineato il degrado delle carrozze con il rischio di farsi male: fra questi ultimi il 77% è critico riguardo la pulizia dei bagni, le condizioni delle carrozze e dei sedili. "Sono dati sicuramente sottostimati – ha detto Michele Cavuoti di Altroconsumo – che non tengono conto dei nuovi orari e delle nuove tratte che hanno peggiorato la qualità di vita di pendolari e utenti riguardo la puntualità e la capillarità del servizio". "E’ una situazione disastrosa – ha aggiunto Roberto Brunelli di Assoutenti – non si è investito niente nel settore del trasporto pubblico e questi sono i risultati".
Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”