TRASPORTI. Roma, incentivi per acquisto di ciclomotori “sostenibili”
Il Comune di Roma ha previsto una serie di incentivi per favorire l’eliminazione delle "due ruote" inquinanti e l’acquisto di veicoli a basso impatto ambientale, preferibilmente elettrici. Una sorta di "RomaSpendeBene" della mobilità sostenibile. La campagna parte il 25 ottobre e si avvale di uno stanziamento di 3 milioni 900 mila euro della Regione Lazio, con la collaborazione dell’Assessorato capitolino all’Ambiente e dell’Ancma (Associazione Nazionale Ciclomotori Motocicli e Accessori).
Vediamo l’entità degli incentivi:
- fino a 300 euro per l’acquisto di una bici elettrica;
- fino ad 800 per un ciclomotore elettrico;
- fino a 1.300 per motoveicoli – sempre elettrici – a due, tre o quattro ruote;
- da 50 a 350 per comperare un ciclomotore o una moto fino a 200 cc., con motore a scoppio ma a basso impatto, rottamando un vecchio motoveicolo inquinante;
- 50 euro per la sola rottamazione di un vecchio motorino e 80 per una vecchia moto (purché in regola con assicurazione e tassa di proprietà).
Per approfondire l’argomento clicca qui.
Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”