TRASPORTI. Sciopero ferrovieri, il sostegno dell’Acu
La situazione per gli utenti è ulteriormente peggiorata e la situazione economico-finanziaria del Gruppo F.S. si è talmente deteriorata da creare seri problemi anche per il mantenimento del trasporto locale. Per questo l’Acu (Associazione consumatori utenti) appoggia lo sciopero dei ferrovieri, promosso dalle RSU Rappresentanze Sindacali Unitarie) di tutte le sigle sindacali, indetto dalle ore 21.00 del 20 alle ore 21.00 del 21 giugno 2006
A monte dello sciopero l’annullamento del licenziamento del macchinista e delegato alla sicurezza Dante De Angeli e dei 4 ferrovieri della trasmissione Report e la rimozione del dispositivo a "Uomo Morto" da tutte le cabine di guida dei treni.
Il Governo – si legge in una nota dell’Acu – ora si trova nelle condizioni di dover reperire delle risorse che, a nostro parere, sono state per anni sperperate nell’Alta velocità, appalti e sub-appalti, ecc. Pertanto a questo Governo chiediamo una inversione di rotta e la predisposizione di un piano generale dei trasporti a tutela dei diritti dei cittadini, dell’ambiente e dei beni comuni.
Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”