Il Presidente della Regione lombarda Roberto Formigoni ha presentato l’arrivo di un nuovo treno, il primo di altri cinque convogli, che consentirà il trasporto di circa 800 passeggeri nella tratta Milano-Domodossola, molto adoperata dai lavoratori pendolari della zona. Il nuovo treno, chiamato "Vivalto", è dotato di 5 carrozze a due piani e può raggiungere la velocità di 160 km/h.

E’ questo – ha dichiarato il Presidente Formigoni – un passaggio importante della fase della ristrutturazione dei servizi ferroviari regionali e il frutto di notevoli interventi anche economici, promossi dalla Regione". "In un proficuo rapporto con Trenitalia – ha continuato il Presidente- la Regione ha ottenuto la sostituzione delle locomotive più vecchie e l’aumento del numero delle carrozze. Contemporaneamente è stato cofinanziato l’acquisto di 37 nuove locomotive, di cui 15 già in servizio, e di 30 carrozze a doppio piano, le ‘Vivalto’, per comporre 5 nuovi convogli".

Le caratteristiche più innovative di "Vivalto" sono i materiali usati (riciclabili ed eco-compatibili), la silenziosità e l’ampiezza degli spazi interni, con un apposito ambiente per i soggetti disabili presso la carrozza semipilota. Ogni carrozza è inoltre dotata di monitor a cristalli liquidi per l’informazione a bordo, sistema di video-sorveglianza per la sicurezza dei passeggeri, aree multifunzionali per il trasporto di biciclette, sci e bagagli ingombranti.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Parliamone ;-)