Nel giorno di Ferragosto, costerà solo 1 euro viaggiare in treno su tutte le tratte regionali della penisola. Ammonta a 10 euro, invece, il prezzo di un biglietto sugli altri treni, incluso Eurostar. E’ l’iniziativa di Trenitalia valida per tutti coloro che acquisteranno i biglietti solo dall’11 al 15 agosto 2005.

In particolare, un biglietto di corsa semplice di 1a o di 2a classe per qualsiasi destinazione costerà 1,00 euro, su un treno Regionale, Diretto o Interregionale; mentre 10,00 euro saranno i prezzi dei biglietti comprensivi della prenotazione del posto su un treno Espresso o Intercity Notte posto a sedere, Intercity/Eurocity in servizio interno, Intercity Plus ed Eurostar. Per i ragazzi di età inferiore ai 12 anni e per i clienti con età superiore ai 65 anni dietro presentazione del documento di identità, il costo è di 1 euro per entrambe le tipologie di viaggio. Sono esclusi dall’offerta i servizi notte (cuccetta e VagonLit) e i treni Cisalpino e Artesia.

Sul biglietto sono stampate le seguenti diciture: "Lastminute 15 agosto" ed "utilizzabile il 15.08.05" (per i treni Regionali, Diretti ed Interregionali o comunque senza prenotazione del posto) o "VALE SOLO TRENO PRENOTATO" (per tutti gli altri treni), e "NO CAMBIO NO RIMBORSO". L’offerta – precisa Trenitalia – non è cumulabile con altre riduzioni (compresa quella a favore dei ragazzi) o con eventuali ulteriori promozioni in vigore alla data di acquisto. Non è ammesso il cambio del biglietto né il cambio della prenotazione.

Il biglietto non è rimborsabile né sostituibile con Bonus alternativo per rinuncia al viaggio da parte del viaggiatore. Per acquistare il biglietto basta chiamare l’ 89 20 21, utilizzare questo sito, andare in stazione o nell’agenzia di viaggio più vicina a te.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)