TRASPORTO AEREO. Assaereo, i vettori italiani sono più sicuri di quelli extra-europei
Le compagnie aeree italiane e quelle europee garantiscono un grado di sicurezza superiore a quello offerto dagli altri vettori extraeuropei, grazie al rispetto degli standard mondiali ICAO (organizzazione internazionale per l’aviazione civile) e quelli più restrittivi previsti dalle JAA (Joint Aviation Autohorities, associazione che riunisce le Autorità per l’Aviazione Europee). Lo rende noto Assaereo in una nota che aggiunge "il controllo del rispetto di tali normative è demandato agli enti istituzionalmente competenti di ogni singolo paesi".
In Italia, afferma l’Associazione Nazionale Vettori e Operatori del Trasporto Aereo, l’Enac "che raccoglie la storica esperienza, competenza e professionalità del Registro Aeronautico Italiano, ha da sempre garantito l’affidabilità della regolamentazione e del puntuale controllo del rispetto degli standard da parte degli operatori del trasporto aereo impedendo attività, sul territorio nazionale, di ogni vettore non in linea con le normative della legge".
L’associazione respinge "i tentativi strumentali, che saranno denunciati in sedi competenti, da parte di vari soggetti ed organizzazioni che per esclusivi fini corporativi e di rivalsa nei rapporti con alcune compagnie nazionali e le medesime autorità di settore,continuano a lanciare proclami sul tema della sicurezza che non trovano e non hanno mai trovato alcun fondamento nel riscontro da parte degli enti istituzionalmente e legittimamente preposti a tali valutazioni".

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Consumi2023.07.21Come scegliere il miglior sistema di chiusure per le proprie finestre in PVC
Consumi2023.06.15Prezzi dei beni essenziali, Federconsumatori: rincarano il doppio dell’inflazione
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”