TRASPORTO AEREO. Enac: “Necessario continuare a monitorare qualità e sicurezza del servizio”
L’Ente Nazionale Aviazione Civile (ENAC) ha reso noti questa mattina alcuni dati relativi ad altrettante indagini attivate dall’ente sulla sicurezza e la qualità del trasporto aereo. La riunione, alla quale hanno partecipato esponenti di associazioni del settore e di associazioni di tutela dei consumatori, rientra nel programma già avviato dall’Ente finalizzato al rafforzamento dei presidi di competenze e all’aumento della vigilanza sul settore, in considerazione dell’incremento del traffico e del numero degli utenti del trasporto aereo durante la stagione estiva.
Sorveglianza sulla sicurezza: fino ad oggi sono state realizzate 332 ispezioni che hanno avuto come conseguenza il rifiuto temporaneo di 3 operatori esteri, il fermo per azioni correttive di 85 aeromobili e le richieste, indirizzate a 31 autorità, perché intervengano con azioni e controlli sulle proprie flotte.
Campagna ispettiva sul sistema ritardi e cancellazioni: L’ENAC ha avviato un monitoraggio del settore con l’obiettivo di individuare i fattori all’origine di ritardi e cancellazioni di voli e configurare le soluzioni tecniche per evitare fenomeni ripetitivi attraverso analisi a campione degli operativi di alcuni vettori. Da una prima analisi dei ritardi realizzata nel periodo pre-estivo, su un campione di operatori di media grandezza, risulta che uno dei fenomeni più rilevanti è dato dai ritardi cosiddetti "derivati" o "consequenziali" (45,3-63% del totale). Altri motivi di ritardo sono risultati essere principalmente i problemi di traffico aereo (16,6-18,3%), servizi a terra (12,0-13,7%), cause tecniche (4,2-6,8%), imbarco passeggeri (4,0-31,3%), rifornimento (3,2-8,4%), bagagli (3,0-4,6%).
Carta dei diritti: Nel primo semestre del 2005, la struttura della Carta dei Diritti del Passeggero ha ricevuto 589 segnalazioni di reclami di cui 191 per ritardi consistenti, 253 per cancellazioni, 32 per overbooking, 48 per bagagli, 65 per altre tematiche.
Numero verde: Dall’agosto del 2004 l’ENAC ha attivato il Numero Verde 800 898 121, numero gratuito operativo dal lunedì al venerdì, dalle ore 08:00 alle 20:00. Nei primi sei mesi di quest’anno i funzionari dell’ENAC che si avvicendano al servizio hanno ricevuto circa 16.000 chiamate rispondendo a domande sulla Carta dei Diritti del Passeggero per l”89%, safety per il 6%, 4% sulla security, l’1% su altro.
