TRASPORTO AEREO. Tratta Roma-Alghero, Enac pronta a multare Ryanair
L’Enac sta valutando la possibilità di comminare sanzioni a Ryanair per il comportamento tenuto nei confronti dei suoi passeggeri prenotati sui voli per la Sardegna ma rimasti a terra dopo l’esclusione della compagnia irlandese dalla gara per l’assegnazione delle rotte da operare in regime di oneri pubblici. Lo annuncia lo stesso ente di controllo sull’aviazione civile che sta pensando di multare Ryanair sulla base del recente regolamento comunitario che istituisce le regole in materia di compensazione ed assistenza ai passeggeri in caso di negato imbarco, di cancellazione del volo o di ritardo prolungato.
Secondo l’ente, infatti, "il vettore irlandese era a conoscenza da oltre un anno del nuovo decreto e della conseguente impossibilità di operare tale collegamento a partire" dal 2 maggio 2006. "Nonostante ciò – si legge nella nota dell’Enac – Ryanair ha continuato a vendere i biglietti e non ha avvertito con il dovuto anticipo i passeggeri di non avere più diritto di coprire tale tratta, contravvenendo a quanto stabilito dai regolamenti comunitari e nazionali in materia e dalla Carta dei Diritti del Passeggero, che prevedono, tra le varie tutele, che ai passeggeri venga fornita tempestiva comunicazione su eventuali variazioni o cancellazioni di voli".
Ryanair avrebbe inoltre "dimostrato di non tenere in considerazione gli utenti anche nelle procedure di rimborso dato che, pur trattandosi di collegamenti interni all’Italia, non fornisce assistenza alcuna in lingua italiana.Le cancellazione, i disservizi e le non corrette pratiche commerciali perseguite dalla compagnia sono quindi di esclusiva responsabilità della Ryanair stessa" continua l’Enac.
L’ente afferma comunque di aver "intrapreso nei confronti di Ryanair i dovuti passi formali per ristabilire, eventualmente anche in sede giudiziaria, la correttezza delle informazioni che Ryanair ha di proposito cercato di alterare per distogliere l’attenzione dei passeggeri dalle proprie reali responsabilità" e ricorda agli utenti che "sebbene l’opportunità di aderire al sistema degli oneri fosse aperta a tutte le compagnie aeree comunitarie, Ryanair ha liberamente scelto di non partecipare".

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”