Niente blocchi stradali di protesta ma distribuzione gratuita di centomila pesche e nettarine da parte della Coldiretti ai turisti, italiani e stranieri, in viaggio verso la riviera romagnola nei giorni del grande esodo di agosto. L’iniziativa si svolgerà domani, 5 agosto (Rimini Nord, Rimini Sud e Riccione) e sabato 6 agosto (Ferrara Sud, Ravenna, Cesena e Cesena Nord) dalle ore 11,00 alle 12,00 per una "sosta del gusto" ai caselli autostradali.

L’obiettivo – spiegano i coltivatori – è quello di aiutare i vacanzieri a combattere il caldo e lo stress del viaggio, ma anche di richiamare la loro attenzione sull’importanza di consumare, al giusto prezzo, frutta Made in Italy per assicurarsi un pieno di salute e far uscire dalla crisi un settore trainante per l’economia del territorio. Le pesche sono state scelte dall’associazione di categoria come frutto simbolo perché sono le preferite dell’estate e l’Italia ne è leader europeo con una produzione da primato sul piano qualitativo e sanitario, ma i prezzi riconosciuti agli imprenditori agricoli sono al di sotto dei costi di produzione e ne mettono a rischio il futuro.

Una situazione che è comune a molte altre produzioni ortofrutticole e dalla quale bisogna uscire con scelte di trasparenza che riguardano la formazione dei prezzi dal campo alla tavola, l’etichettatura di provenienza per evitare che vengano spacciati come Made in Italy frutti esteri e interventi per promuovere i consumi a partire dai luoghi di vacanza (dalle spiagge alle pizzerie, dai ristoranti agli hotel, dalle discoteche ai pub). Con un consumo minimo estivo per pasto da parte dei soli turisti in ferie nella riviera romagnola – conclude Coldiretti – sarebbero gustati durante l’estate ben cento milioni di frutti.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

 

Parliamone ;-)