TURISMO. Natale 2005, l’agriturismo in vetta alle preferenze degli italiani
Secondo le stime di Agriturist (Confagricoltura), gli ospiti che trascorreranno due o tre notti, nel periodo di Capodanno, nelle aziende agrituristiche, saranno circa 120 mila, cioè pressocché "il pieno". E almeno 400 mila sceglieranno le tavole di campagna per il Cenone di San Silvestro. Per Natale e l’Epifania si prevedono altri 60 mila alloggiati.
Meta preferita degli amanti degli agriturismi si riconferma la Toscana, con maggiore attenzione per le province di Siena e Firenze, e quindi per la combinazione "agriturismo-città d’arte". Dopo la Toscana, la Sicilia (soprattutto per le province di Palermo e Catania), seguita da Lazio (Roma e Viterbo), Umbria ed Abruzzo (L’Aquila e Teramo). Quest’ultima scelta evidenzia l’orientamento anche verso località montane.
Se prendiamo in esame la domanda verso le singole province, oltre a Siena e Firenze che si contendono i primi due posti, in evidenza Perugia, seguita da Palermo e Roma. I menu dei Cenoni di San Silvestro, anche grazie ad una specifica campagna di Agriturist che mira a privilegiare i prodotti propri, i prodotti di stagione e comunque i prodotti tipici del territorio certificati DOP e IGP, presentano una straordinaria rassegna di ricette "di terra" per lo più tradizionali, anche se non mancano interessanti esperimenti innovativi.
Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”