TURISMO. “Viaggiare in salute”, vademecum di MDC
Secondo stime del Touring Club Italiano, ogni anno oltre due milioni di italiani scelgono, per le loro vacanze, di recarsi in angoli remoti del mondo considerati, nella maggior parte luoghi ad alto rischio sanitario. Il 50% dei viaggiatori si ammala durante il periodo di vacanza: l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) riferisce che le fastidiose diarree del viaggiatore colpiscono fino all’80% di chi si reca nei Paesi in via di sviluppo, che 1 viaggiatore su 100 viene colpito da infezioni acute, 1 su 300 da epatite A e 1 su 1000 da epatite B.
Per questo motivo, quando si decide di intraprendere un viaggio in paesi tropicali, soprattutto se fuori dai circuiti turistici, è opportuno valutare i rischi presenti nella zona prescelta, avvalendosi anche e soprattutto delle "mappe" tracciate dall’OMS.
Il vademecum, preparato dal Movimento Difesa del Cittadino, intende fornire, a chi si reca nei Paesi dove è più alto il rischio di contrarre delle infezioni gravi per la salute, come Africa, Medio Oriente e Asia, un elenco delle vaccinazioni consigliate e di quelle obbligatorie prima della partenza per non trasformare un viaggio di "piacere" in un brutto ricordo.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Consumi2023.07.21Come scegliere il miglior sistema di chiusure per le proprie finestre in PVC
Consumi2023.06.15Prezzi dei beni essenziali, Federconsumatori: rincarano il doppio dell’inflazione
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”