A poco meno di due mesi dalla denuncia del Movimento Difesa del Cittadino Campania tramite la "Giornata Campana del Consumatore di MDC" del 29 e 30 ottobre 2005, l’assessore all’Agricoltura e Attività Produttive della regione Andrea Cozzolino ha presentato la "Bozza di Regolamento di Attuazione per la legge regionale sul Consumerismo" (L.R. 19 del 2002).

Il giorno 15 dicembre 2005, l’Assessore ha infatti convocato in riunione le associazioni consumeristiche accreditate al tavolo regionale per presentare la bozza del regolamento di attuazione della legge regionale sul consumerismo. La legge n° 19 del 2002 è vigente da quasi quattro anni, in quanto pur essendo stata pubblicata sul Burc, non ne è stato esteso ed approvato il relativo regolamento di attuazione previsto dall’art. 3, e pertanto non è operativa.

MDC Campania – si legge in una nota – aveva denunciato la situazione di stallo in regione nel settore con la propria iniziativa del 29-30 ottobre 2005 denominata la "Giornata Campana del Consumatore di MDC", che ha visto l’allestimento di nove punti informativi al pubblico ubicati su tutto il territorio regionale ed in ogni provincia, con la distribuzione di materiale informativo, e del comunicato – volantino a circa 15.0000 cittadini in cui era riportata la seguente dichiarazione-richiesta del coordinatore regionale MDC: "E’ un momento importante per la nostra associazione, perché è la prima volta che ci proponiamo al pubblico contemporaneamente nelle cinque province della nostra regione, e deve essere anche l’occasione per evidenziare con forza al neo assessore alle Attività Produttive della Regione Campania, On. Andrea Cozzolino, la necessità di provvedere a far emanare l’atto regolamentare della legge regionale sul consumerismo ( art. 3 n. 3 l. reg. n° 19 del 03/09/2002) che, per la mancanza dell’indicato regolamento, è paralizzata dal settembre del 2002. Senza questo importante strumento le associazioni consumeristiche non hanno la possibilità di esplicare tutta la propria capacità propositiva ed attuativa a livello regionale. La Regione Campania è una delle poche Regioni in Italia che non ha ancora una legge regionale sul consumerismo operativa e ciò ci penalizza enormemente".

"E’ certamente ancora prematuro – ha affermato l’avv. Eugenio Diffidenti dell’associazione- fare delle valutazioni in merito alla questione, però l’iniziativa del neo assessore Andrea Cozzolino fa ben sperare. In ogni caso MDC Campania ha già in programma di riproporre la manifestazione in primavera nel caso in cui il medesimo regolamento non dovesse essere stato ancora approvato".


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Parliamone ;-)