TUTELA CONSUMATORI. Fallimento Volare Group, i consigli dell’Aduc per i creditori
Si e’ tenuta lo scorso 20 settembre, presso il Tribunale di Busto Arsizio la prima udienza della sezione fallimentare sulla compagnia aerea Volare, soggetta ad amministrazione straordinaria sotto la guida del commissario governativo Carlo Rinaldini. Per l’occasione sono stati pubblicati gli elenchi di coloro che risultano iscritti al passivo, ed e’ stata fissata un’altra udienza, il 20 novembre, per l’esame delle ulteriori istanze. Di seguito riportiamo i consigli dell’Aduc rivolti a chi vanta un credito nei confronti della compagnia aerea:

- Chi, in possesso di un titolo di viaggio non onorato, non ha provveduto ancora ad iscriversi al passivo lo può fare anche ora;
- Chi e’ inserito nella lista e risulta senza problemi, deve solo aspettare e tenersi informato attraverso il nostro sito;
- Chi e’ inserito nella lista, ma e’ stato ammesso con riserva all’eventuale ammissione di altro passeggero, non deve preoccuparsi in quanto la riserva serve perchè il Tribunale deve verificare che l’altro passeggero non abbia presentato una domanda ulteriore, duplicando in tal modo le domande di rimborso;
- Chi, oltre alla domanda di rimborso del titolo di viaggio ha anche inviato una raccomandata A/R di messa in mora con la richiesta dei danni, prima della scadenza di un anno dal precedente invio, ne deve inviare un’altra, dove, facendo riferimento alla precedente, si rinnova la richiesta evitando in questo modo la prescrizione.
Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”