TUTELA CONSUMATORI. Modena, nel 2005 circa 350 le richieste al Difensore Civico
Contestazioni su multe ricevute, domande di parcheggi in area pubblica, contenziosi su ristrutturazioni, concessione di passi carrai, liti sull’assegnazione degli orti per anziani, Ztl concessi e poi ritirati. Sono solo alcune delle trecentoquaranta richieste indirizzate al Difensore Civico del Comune di Modena nel 2005, illustrate nel corso del Consiglio comunale dallo stesso Difensore, Alfredo Clò.
Nel 2005 – si legge in una nota – si è confermata la tendenza già evidente negli anni scorsi di un utilizzo frequente del Difensore Civico da parte di cittadini extracomunitari. Si confermano anche i campi di azione che, oltre a quelli sopra citati, comprendono le difficoltà relative ai permessi di soggiorno e alle patenti, ma anche le dispute sul pagamento della tassa dei rifiuti. Quest’anno, infine, sul tavolo del Difensore Civico è finita anche la questione del rispetto degli orari degli autobus e del mancato pagamento dei biglietti in vettura.
"I casi e le questioni prospettate – ha affermato il Difensore – sono state molto diverse tra loro e solo in parte hanno riguardato attività e funzioni dell’Amministrazione Comunale in relazione del controllo della legittimità, efficienza, trasparenza ed imparzialità di tale attività, in diretta esecuzione delle funzioni di controllo proprie dell’ufficio del Difensore Civico".

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”