TUTELA CONSUMATORI. Roma, bilancio attività 2005 dell’ufficio comunale: risolto 85% dei reclami
Il delegato del sindaco di Roma alla Tutela dei Consumatori e degli Utenti, avvocato Sergio Scicchitano, tira le somme del suo incarico. Nell’ultimo anno – si legge nella nota – si sono rivolti all’Ufficio per la Tutela dei Consumatori 4.406 cittadini e circa l’85 per cento dei reclami sono stati risolti con esito positivo per i consumatori. I romani si lamentano soprattutto dei servizi web e telefonia (828 reclami), dei prodotti difettosi (643 reclami), delle etichette poco trasparenti (475 reclami), della ristorazione (432 reclami), dell’aumento dei prezzi (396 reclami), delle inadempienze contrattuali (221 reclami), dell’inquinamento acustico (217 reclami), della pubblicità ingannevole (185 reclami), dei trasporti urbani (172 reclami) e dei servizi taxi (168 reclami). Questa è la top-ten dei reclami dei romani.
TIPOLOGIA DEI RECLAMI NUMERO DEI RECLAMI PERCENTUALE
WEB E TELEFONIA 828 18,8 %
RISTORAZIONE 432 9,8 %
INQUINAMENTO ACUSTICO 217 4,9 %
TRASPORTI URBANI 172 3,9 %
SERVIZIO TAXI 168 3,8 %
BANCARI ED ASSICURATIVI 155 3,5 %
ILLUMINAZIONE 102 2,3 %
PROBLEMI CONDOMINIALI 64 1,5 %
NETTEZZA URBANA 58 1,3 %
ACQUA 56 1,3 %
POLITICHE ABITATIVE 36 0,8 %
GAS 34 0,8 %
totale dei reclami sui servizi 2.322
PRODOTTI DIFETTOSI 643 14,6 %
ETICHETTATURE 475 10,8 %
AUMENTO DEI PREZZI 396 9,0 %
INADEMPIMENTI E RECESSI 221 5,0 %
PUBBLICITA’ INGANNEVOLI 185 4,2 %
totale dei reclami sui prodotti 1.920
ALTRI RECLAMI 164 3,7 %
totale altri tipi di reclami 164
TOTALE 4.406 100,0%
Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”