Migliorare la qualità della vita dei cittadini valorizzando il ruolo delle associazioni dei consumatori rendendole protagoniste nella consulenza, nella ricerca e nella realizzazione di programmi. E’ questo l’obiettivo alla base del protocollo d’intesa tra Regione Lazio e 22 associazioni regionali dei consumatori e degli utenti, siglato questa mattina dal presidente Piero Marrazzo, dall’assessore regionale alla tutela dei consumatori Mario Michelangeli e dai rappresentanti delle associazioni dei consumatori. Tra queste, l’Aduc, il Movimento Difesa del Cittadino, Altroconsumo, Confconsumatori.

"Il fatto che i cittadini riconoscano e rivendichino i loro diritti è un passo fondamentale, sostiene il Presidente della Regione. Si riparte da qui: questo protocollo d’intesa è la presa d’atto che la situazione passata non corrisponde più alla realtà di oggi".

Nato da una proposta dell’assessorato regionale alla tutela dei consumatori in seguito ad un incontro con le associazioni, il protocollo è finalizzato all’elaborazione di un programma complessivo pluriennale per l’incremento delle attività di sostegno, informazione, difesa e tutela dei consumatori. "Vogliamo che i consumatori abbiano un ruolo di centralità nella politica amministrativa regionale, commenta Michelangeli. Riconoscere i consumatori come un nuovo elemento sociale, infatti, comporta lo sviluppo di un canale privilegiato con le associazioni che li rappresentano e il loro inserimento nella progettazione e attuazione dei programmi, con una condivisa forma di concertazione".


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)