Previsti per il 22 settembre a Roma e per il 4 ottobre a Milano, due seminari di aggiornamento sulle tematiche dei consumatori nell’Unione Europea rivolti ai membri del CNCU e delle associazioni dei consumatori. I temi oggetto dei corsi sono stati selezionati tra quelli più interessanti presentati all’ECCG (European Consumer Consultative Group) tra il 2004 e il 2005:

  • Decisione del PE che istituisce un programma d’azione comunitaria in materia di salute e tutela dei consumatori 2007-2013- Con particolare riferimento alla creazione di una Agenzia esecutivo e ad un Istituto dei consumi;
  • Comunicazione della Commissione al PE ed a Consiglio sul European contract Law :"diritto contrattuale europeo e revisione dell’acquis: prospettive per il futuro;
  • Problematiche relative alla riforma del credito al consumo;
  • Problematiche relative all’adozione della direttiva sulle pratiche commerciali sleali;
  • Responsabilità del produttore per rischi da sviluppo e sicurezza dei prodotti;
  • Servizi finanziari ( documento ECCG 2005 -042), Libro verde sui servizi finanziati;
  • Nuove sinergie tra DG Sanco e DG Mercato interno;
  • "Aggiornamento " sulla politica della sicurezza alimentare: cosa resta da fare e completare;

Parteciperanno come relatori, tra gli altri, Pier Virgilio Dastoli, Direttore dell’Ufficio UE di Roma, Daniela Primicerio, Presidente del CNCU, Anna Bartolini, membro italiano del ECCG, Attilio Mambelli, in rappresentanza del Ministero delle Attività Produttive.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)