TUTELA CONSUMATORI. Web, fidarsi o non fidarsi? Decalogo dell’UNC
Quale deve essere l’atteggiamento del consumatore di fronte all’universo di opportunità offerte dalla rete? Deve fidarsi e cogliere le novità oppure deve porsi delle domande per evitare di correre rischi? E’ questa una delle domande più frequenti che si pongono i consumatori e che giungono alle Associazioni dei consumatori. L’Unione Nazionale Consumatori che quest’anno dedica la quinta edizione del Premio Dona, in programma a Roma il prossimo 24 novembre, proprio al tema "Consumatori online tra opportunità ed insidie della rete", ha stilato un pratico decalogo, con consigli e suggerimenti.
"Il primo consiglio che possiamo dare ai consumatori online – afferma Massimiliano Dona, Segretario generale dell’UNC – è quello di installare e aggiornare, con cadenza almeno quindicinale, un buon antivirus e verificare le impostazioni del proprio firewall. Inoltre, è bene scaricare applicazioni su dispositivi mobili solamente da siti ufficiali e leggere le recensioni degli utenti prima di scaricarle. Bisogna poi prestare la massima attenzione alle e-mail ricevute scaricando gli allegati solamente di quelle provenienti da mittenti conosciuti ed evitando di rispondere a quelle che chiedono dati personali (specie user-id e password) per finalità improbabili (per esempio: aggiornare la posizione bancaria)".
"Per gli acquisti online – prosegue Dona – è consigliabile usare una carta di credito prepagata con un importo uguale o di poco superiore alla cifra da trasferire e, se si comunicano i propri dati personali, è necessario leggere attentamente l’informativa presentata a video, in particolare per quanto riguarda i soggetti ai quali saranno comunicati i dati e la durata della loro conservazione. E’ buona norma infine stampare e conservare una copia dell’informativa". "Sui social network, ricordiamo di non accettare richieste di amicizia da parte di persone che non conosciamo nella vita reale e diffidiamo delle offerte troppo allettanti (come, ad esempio, la vendita di biglietti aerei gratuiti). Solo così – conclude il Segretario dell’UNC – saremo in grado di sfruttare a pieno il web, diventandone protagonisti consapevoli".

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”