Ue: calamità naturali, via libera al Fondo di solidarietà
Via libera dall’Europa al Fondo di solidarietà per i danni derivanti dalle calamità naturali nel settore agricolo. Positivo il commento del Ministro per le Politiche Agricole, Gianni Alemanno che ha affermato: "Un’altra annosa questione che pesava sull’agricoltura è stata risolta dal nostro Governo.
Con il via libera dato dalla Commissione europea al Fondo di solidarietà nazionale per le calamità naturali si chiude una vicenda che era rimasta aperta dal 1993". "È da allora – sottolinea Alemanno – che sulle leggi di sostegno per difendere la nostra agricoltura dalla calamità naturali pendeva il rischio di una procedura di infrazione, che si sarebbe rivelata un disastro per le centinaia di migliaia di imprese agricole che dal ’93 ad oggi sono state sostenute dal Fondo di solidarietà nazionale.
Oggi dopo la riforma della legge 185 che ha allargato l’interventi anche al campo assicurativo, abbiamo un,moderno strumento che rappresenta il principale punto di riferimento per la gestione dei rischi in agricoltura. A questa legge definitivamente approvata fa riferimento anche il recente decreto sulle crisi di mercato"."Quando anche quest’ultima riforma sarà definitivamente approvata – conclude Alemanno – l’Italia sarà all’avanguardia per la gestione di tutte le forme di rischio in agricoltura, offrendo una copertura rispetto a tutte le emergenze sia di carattere naturale, che di carattere economico e commerciale".

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Consumi2023.07.21Come scegliere il miglior sistema di chiusure per le proprie finestre in PVC
Consumi2023.06.15Prezzi dei beni essenziali, Federconsumatori: rincarano il doppio dell’inflazione
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”