Un sms per salvare la vita
Vital Data Net, lancia il servizio di emergenza sanitaria che consente di fornire in modo tempestivo tutte le informazioni sanitarie salva-vita di un abbonato, attraverso messaggi SMS sul cellulare di un qualunque soccorritore. Durante una temporanea difficoltà o una vera e propria emergenza, spiega l’azienda, il soccorritore del nostro abbonato, ha immediatamente a disposizione le informazioni cliniche -salva vita-, attraverso una serie di messaggi SMS, che riceve sul proprio GSM nella propria lingua, ovunque nel mondo ove vi sia una rete GSM.
Il servizio – precisa l’azienda – non si sovrappone ai progetti di smart cards sanitarie che richiedono sistemi specifici di lettura, non disponibili durante le emergenze. Ogni utente estero di un cellulare GSM può essere il soccorritore di un nostro cittadino che si trova in un Paese straniero per studio, vacanza o lavoro. I messaggi sono nella lingua del Paese da cui la chiamata è partita.
Come funziona
L’abbonato riceve la VitalDataNet (VDN) Card con ID e password che, saranno utilizzati dai soccorritori in caso di emergenza per accedere ai dati clinici e per avvisare famigliari e medici curanti via SMS. La card non ha a bordo alcun micro chip, né alcuna banda magnetica per la lettura. Su ogni lato della card, in modo ben visibile, è riportata la dicitura "IN CASE OF EMERGENCY"
L’abbonato a VDN carica i propri dati anagrafici personali e della propria cartella clinica sul sito www.vitaldanet.com. Il caricamento dati avviene utilizzando un questionario "guidato" che permette anche l’inserimento di foto e referti. Possono essere inseriti i numeri telefonici di famigliari, medici curanti e call centers da avvisare automaticamente, in caso di emergenza, via SMS
I soccorritori possono consultare tutti dati clinici direttamente sui server VDN Se non è disponibile l’accesso a Internet i dati clinici possono essere richiesti tramite una telefonata con un cellulare GSM del soccorritore ed essere ottenuti via SMS. La card può essere d’aiuto a chiunque, ma, in particolare le situazioni di necessità possono riguardare: persone in viaggio in Italia ed all’estero; anziani che vivono da soli; donne in stato di gravidanza; persone soggette ad attacchi di panico o disagi psicologici; persone che svolgono attività "rischiose"; persone spesso alla guida di automezzi; diversamente abili; soggetti affetti da patologie, allergie o portatori di dispositivi medici impiantati; persone che assumono farmaci non sospendibili.
Per ulteriori informazioni visitare il sito www.vitaldatanet.com

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Consumi2023.07.21Come scegliere il miglior sistema di chiusure per le proprie finestre in PVC
Consumi2023.06.15Prezzi dei beni essenziali, Federconsumatori: rincarano il doppio dell’inflazione
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”