UNIVERSITA’. Il Governo promuove la diffusione del Pc tra gli studenti
Il Governo promuove la diffusione di un personal computer tra gli studenti delle Università italiane lanciando, già dall’anno accademico 2005-2006, l’operazione "Un c@ppuccino per un Pc". L’iniziativa è stata presentata, oggi a Roma in una conferenza stampa al termine del Consiglio dei ministri, dai titolari dell’Istruzione, Università e Ricerca scientifica, Letizia Moratti e da quello per l’Innovazione e le tecnologie, Lucio Stanca.
L’iniziativa mira a favorire l’acquisto e diffondere l’utilizzo del pc portatile tra gli studenti degli atenei per accedere, a condizioni agevolate – il prezzo, appunto, di un cappuccino al giorno – alla didattica e ai servizi amministrativi.
Dopo le precedenti iniziative che, con successo, hanno favorito l’acquisto di computer con agevolazioni governative da parte dei giovani di 16 anni, delle famiglie a basso reddito e dei dipendenti pubblici, quest’ultima opportunità prevede la creazione di un fondo di garanzia di 2,5 milioni di euro per il 2005 per semplificare, facilitare l’accesso al credito bancario da parte degli universitari e acquistare computer portatile dotato di connessione Internet anche wi-fi.
Inoltre agli studenti meritevoli, in regola con l’iscrizione e che usufruiscono di esenzione dalle tasse e dai contributi universitari, sarà concesso un bonus governativo di 200 euro a valere su uno specifico fondo di 10 milioni di euro. Si calcola che saranno tra i 100 e i 200 mila gli studenti che potranno beneficiare di questa opportunità.
Insomma, con l’operazione "Un c@ppuccino per un pc" in aggiunta al bonus governativo, gli universitari potranno usufruire di un prestito agevolato, garantito dallo Stato, che verrà rimborsato in un arco di tempo che andrà da 18 a 24 mesi in relazione all’entità del prestito.
E stato anche previsto un cofinanziamento di 2,5 milioni di euro per il cablaggio delle aree studenti delle Università mediante hot spot wi-fi, in grado di consentire un collegamento diretto per usufruire della didattica e dei servizi amministrativi on line. Questa campagna coinvolgerà 77 atenei statali, in circa mille sedi, frequentate da circa un milione e mezzo di studenti.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Consumi2023.07.21Come scegliere il miglior sistema di chiusure per le proprie finestre in PVC
Consumi2023.06.15Prezzi dei beni essenziali, Federconsumatori: rincarano il doppio dell’inflazione
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”