Prima di partire per l’estero è sempre meglio informarsi sulla situazione igienico-sanitaria del paese che si vuole raggiungere. Il Movimento Difesa del Cittadino ha realizzato un vademecum per sapere come muoversi senza trasformare un viaggio di piacere in un brutto ricordo.
Prima di tutto è consigliabile consultare il proprio medico di base o gli uffici di igiene ed i laboratori di infettivologia per avere tutte le informazioni relative ad eventuali problemi sanitari e alle vaccinazioni necessarie.
Per i bambini poi è necessario seguire delle profilassi specifiche, a questo scopo è stato creato un centro apposito presso la prima clinica pediatrica dell’Università di Milano a cui è possibile rivolgersi per avere informazioni.
Infine, il vademecum dà alcuni consigli sui farmaci da portare con sé nei viaggi: antipiretici, antistaminici, antibiotici ad ampio spettro, farmaci ad uso topico per ustioni o ferite, antinfiammatori etc.
"Sono ancora troppi i turisti che inconsapevolmente vivono situazioni spiacevoli durante o dopo un viaggio. – ha dichiarato Antonio Longo Presidente del Movimento Difesa del Cittadino – Sarebbe necessario osservare piccoli accorgimenti per evitare malattie o addirittura decessi nel corso delle vacanze. Il nostro vademecum vuole essere un piccolo contributo alla prevenzione".

Scarica il vademecum


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy


Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)