WELFARE. Palermo, 4 ottobre Italia Lavoro presenta interventi per reinserimento lavoratori
L’uso razionale dell’energia e delle fonti energetiche rinnovabili può essere un volano dello sviluppo locale e di nuova occupazione: almeno 10.000 unità potranno essere impiegate nel settore nei prossimi 5 anni secondo le stime del Programma Nazionale sull’Energia solare, Ministero Attività Produttive.
A Palermo, martedì 4 ottobre, sala Gialla – Palazzo dei Normanni, Piazza Indipendenza, 1 – saranno presentati gli interventi di Italia Lavoro per il reinserimento di lavoratori in condizione di disagio mediante promozione dello sviluppo locale nell’ambito di nuovi bacini d’occupazione, come quello delle fonti rinnovabili.
Attraverso PARI, il "Programma d’azione per il reimpiego dei lavoratori svantaggiati", nell’articolazione di programma dedicata a risparmio energetico e occupazione, l’agenzia tecnica del ministero del Welfare assiste infatti il Ministero dell’Ambiente e il Ministero del Lavoro nella promozione di progetti di micro-cogenerazione, risparmio energetico e uso di fonti rinnovabili finalizzati alla stabilizzazione dei Lavoratori Socialmente Utili e all’inserimento di Disoccupati di Lunga Durata.
Parteciperanno alla presentazione:
- Salvatore Cuffaro, Presidente Regione Siciliana
- Guido Lo Porto, Presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana
- Francesco Scoma, Assessore al Lavoro Regione Siciliana
- Antonio D’Aquino, Assessore Industria Regione Siciliana
- Antonio Curatola, Capo Gabinetto Assessorato Territorio e Ambiente Regione Siciliana
- Francesco Nucara, Viceministro Ministero Ambiente
- Francesco Saverio Romano, Sottosegretario Ministero del Lavoro
- Corrado Clini, Direttore Gen. Ricerca Ambientale e sviluppo Ministero dell’Ambiente
- Natale Forlani, Amministratore Delegato Italia Lavoro
- Guido Viale, Responsabile progetto Italia Lavoro
- Giorgio Ronchi, ETF Group
Modererà i lavori Gianfranco Rizzo, Dipartimento Ricerche energetiche e ambientali Università di Palermo

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”