L’Onorevole Maria Burani Procaccini, presidente della Commissione bicamerale sull’Infanzia, venerdì scorso ha incontrato Gabriele Cirneco, di APCO, società che rappresenta World Wrestling Entertainment.

L’incontro, come dichiarato dai due esponenti alle agenzie di stampa, ha avuto l’intento di promuovere iniziative positive che dimostrino, coi nuovi eventi di novembre, quanto spettacolare sia il wrestling, al di là dei tentativi di emulazione dei bambini. L’Onorevole Burani Procaccini ha detto inoltre che si aspetta iniziative da parte di chi, grazie alla sua popolarità tra i bambini, può divenire un modello positivo.

"Ci chiediamo che modelli positivi possano emergere ed essere trasmessi ai minori da spettacoli violenti", dice Lucia Moreschi, responsabile di Mdc Junior. "Il wrestling trasmette solo violenza, ancorché simulata. E di questi tempi non pare certo un messaggio positivo".

"Il tentativo di accreditamento presso le istituzioni da parte dei rappresentanti di uno spettacolo altamente diseducativo – dice ancora Moreschi – è da rispedire al mittente. E ci spiace che l’Onorevole Burani Procaccini oltre ad aver fornito un’inspiegabile sponda ai promotori di tali spettacoli abbia cambiato idea: le dichiarazioni rilasciate quest’estate erano infatti di tutt’altro tono".

"Ricordiamo che la cronaca è piena di episodi di minori che si sono fatti male cercando di emulare i protagonisti del wrestling. Anche alla luce di questi episodi – conclude Moreschi – abbiamo chiesto che tali spettacoli siano trasmessi in tarda serata. Per il momento le autorità hanno deciso che dalla fascia pomeridiana protetta tali spettacoli siano spostati in prima serata. Una decisione che abbiamo criticato perché è noto che ormai i bambini anche quelli più piccoli difficilmente vanno a letto prima delle 21 o delle 22."


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Parliamone ;-)