Nel 2012 gli italiani non hanno comprato casa né per andarci ad abitare, né per fare un investimento. Crollo dei mutui: -50% nei primi 3 mesi del 2012 rispetto al primo trimestre del 2011. Sono i dati pubblicati oggi dall’Istat che registra un calo netto delle compravendite immobiliari: -16,9% rispetto al primo trimestre del 2011, in particolare -17,2% delle compravendite ad uso residenziale e -11,8% di quelle ad uso economico.
Il calo si è registrato in tutte le Regioni d’Italia, ma soprattutto al Centro (-21% per le compravendite ad uso residenziale e -22,4% per quelle ad uso economico). Crollano, in particolare, gli investimenti immobiliari  nelle città metropolitane (-13,5%). I mutui (92.415 in totale) sono diminuiti del 49,6% rispetto al primo trimestre 2011; quelli con costituzione di ipoteca immobiliare sono calati del 39,2%, quelli non garantiti da ipoteca immobiliare del 63,6% (al Centro del 74,5%).
E mentre a settembre si registra una lievissima crescita dell’indice del clima di fiducia dei consumatori che passa da 86,1 a 86,2, peggiorano i giudizi sulla situazione economica dell’Italia (il saldo passa da -134 a -136), ma le aspettative future migliorano abbastanza (da -66 a -56).
Le opinioni sulla situazione economica della famiglia peggiorano (da -65 a -75), mentre le attese restano stabili (-36). Anche i giudizi sul bilancio familiare peggiorano (da -17 a -24). E peggiorano anche i giudizi sull’opportunità di acquisto di beni durevoli (da -102 a -103): gli italiani non credono di potersi permettere a breve l’acquisto di un elettrodomestico o una macchina, anche perché credono che nei prossimi mesi i prezzi aumenteranno e l’inflazione galopperà.
 
 


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)