Leasing immobiliare abitativo, lo conosci davvero? Questo il nuovo decalogo realizzato da UniCredit insieme alle associazioni dei consumatori partner del progetto “Noi&UniCredit”. Il decalogo sul Leasing immobiliare abitativo ha l’obiettivo di fornire indicazioni semplici su questo prodotto ed è stato realizzato in un formato PDF accessibile anche a ipovedenti e non vedenti. Sarà presto online sul sito di UniCredit e sarà oggetto di una campagna “social” su Twitter.

L’elemento che caratterizza questo strumento è il riscatto, cioè la possibilità data all’utilizzatore, alla fine del contratto, di acquistare il bene a un prezzo prestabilito. Come si legge nella guida, si tratta di una particolare forma di leasing immobiliare introdotto dalla legge di Stabilità 2016. Prevede che il concedente (banca o intermediario finanziario) si obblighi a mettere a disposizione di un utilizzatore (persona fisica) un immobile acquistato o costruito secondo le indicazioni di quest’ul­timo per un determinato periodo di tempo, a fronte del pagamento di canoni periodici e della facoltà di acquistare il bene alla scadenza del contratto a un prezzo predeterminato, il cosiddetto prezzo di riscatto.

La proprietà dell’immobile è del concedente. L’utilizzatore, infatti, diventa proprietario dell’immobile alla scadenza naturale del contratto, qualora decida di procedere all’acquisto pagando al concedente il prezzo indicato in contratto per l’esercizio del riscatto finale. L’immobile deve essere l’abitazione principale, e la legge prevede che l’utilizzatore si assuma tutti i rischi dell’immobile, per i danni subiti o causati a terzi: per questo viene di norma previsto l’obbligo di stipulare un’apposita polizza assicurativa. Il riscatto dell’immobile è una facoltà per l’utilizzatore, quindi alla scadenza del contratto potrà decidere di non esercitarla restituendo l’immobile al concedente.

Per saperne di più: Decalogo sul Leasing Immobiliare Abitativo

 

Notizia pubblicata il 21/07/2017 ore 17.43


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy


Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)