Chi si occupa della gestione delle spese di casa come bollette luce e gas o spese del telefono, nonché si preoccupa delle polizze per l’auto o per la casa di famiglia, confrontando le assicurazioni migliori tra quelle proposte online, dovrà ricordarsi anche, in questi giorni, di rinnovare la tutela contro gli incidenti casalinghi.
Il termine ultimo per il rinnovo delle assicurazioni contro gli infortuni domestici è, infatti, previsto per il 31 gennaio. La polizza è obbligatoria, secondo la legge 493/99, per chi ha tra i 18 e 65 anni e svolge un lavoro finalizzato alle cura della casa e del proprio ambiente familiare in via non occasionale, gratuitamente e senza vincolo di subordinazione.
L’assicurazione è dunque una tutela indispensabile per uomini e donne che quotidianamente svolgono lavori domestici. A oggi, su 5 milioni di donne casalinghe, nemmeno un terzo risulta assicurato; questo è indicativo del fatto che troppo spesso si sottovalutino i pericoli legati alle numerose attività svolte entro le mura della propria abitazione.
Il costo della polizza assicurativa per il 2013 è di 12,91 euro. Ne sono esentati coloro che rientrano in una fascia di reddito inferiore a 4.648,11 euro o che appartengono a un nucleo familiare con reddito complessivo non superiore a 9.296,22 euro: in tali casi bisogna presentare un’autocertificazione all’Inail e il premio risulta a carico esclusivo dello Stato.
Molteplici le modalità di pagamento. Chi vuole pagare online può utilizzare il proprio servizio di home banking oppure andare sul sito Inail, se titolare di carta di credito Visa o MasterCard, carta Postepay o conto Bancoposta. In alternativa per pagamento tramite bonifico è necessario specificare i seguenti campi:
– il codice IBAN n. IT90D0760103200000030625008
– il codice fiscale della casalinga/o
– l’anno di competenza del premio
– il codice utente
– il nome e il cognome della casalinga/o.
 
‘La riproduzione di questo contenuto è autorizzata esclusivamente includendo il link di riferimento alla fonte Help Consumatori e il link al sito SuperMoney.eu’


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

1 thought on “Osservatorio: assicurazione infortuni domestici, scadenza a fine mese

Parliamone ;-)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: